La brand identity e il nuovo logo mirano ad aumentare la forza del marchio e a promuovere una connessione sempre più stretta tra ristoranti e clienti


Milano, 22 giugno 2023 - Nel 2007 TheFork ha intrapreso un viaggio per ridefinire il modo in cui le persone scoprono i ristoranti. Quella che era inizialmente un'agenda online per addetti ai lavori, si è trasformata nel tempo nella piattaforma di prenotazione dei ristoranti, con 55.000 ristoranti partner in 12 Paesi e 20 milioni di visitatori mensili. Oggi, TheFork svela la sua nuova identità di brand non solo per riflettere l'evoluzione dell'azienda, ma anche per valorizzare il fenomeno della prenotazione online, un modo sempre più indispensabile per mettere in contatto clienti e ristoranti.
In collaborazione con DesignStudio, agenzia di branding di fama mondiale, TheFork ha intrapreso un viaggio immersivo per dare il giusto risalto alla magia che sta alla base del business. È diventato subito evidente che la missione di TheFork va ben oltre la semplice prenotazione di un ristorante.
L'essenza di TheFork risiede nella connessione umana. "Per TheFork, i ristoranti sono spazi sociali essenziali che hanno il potere di riunire le persone nella vita reale. Nei ristoranti non troviamo solo il cibo, è lì che ci riuniamo per condividere amore, chiacchiere e risate", ha spiegato Jose Noguer, CMO di TheFork. Questa intuizione ha spinto TheFork a perfezionare la sua mission, sottolineando il ruolo fondamentale di facilitatore di esperienze intorno al tavolo del ristorante, messaggio chiave di questo rebranding.
“In TheFork crediamo che molti dei momenti più importanti delle nostre vite avvengano a tavola. Si tratta di esperienze fortemente umane che vanno preservate per il benessere individuale e per la tutela del settore della ristorazione di ciascun Paese. Come azienda tecnologica, sentiamo di dover facilitare tutto questo, favorendo l’incontro tra persone e tutelando il nostro patrimonio enogastronomico", ha aggiunto Noguer.
"La nostra nuova identità riflette la missione del marchio e al contempo ridefinisce ed esprime lo spirito di TheFork: energico, pieno di sapore e personalità”, ha spiegato Maud Cariddi, Global Brand Director di TheFork.
Il simbolo iconico di TheFork è al centro della sua identità e ispira l'intero look and feel, dalle grafiche alle illustrazioni. Le tre punte del logo rappresentano i pilastri della missione di TheFork: riunire le persone, nutrire lo spirito e promuovere la cultura della ristorazione.
Il simbolo iconico di TheFork è al centro della sua identità e ispira l'intero look and feel, dalle grafiche alle illustrazioni. Le tre punte del logo rappresentano i pilastri della missione di TheFork: riunire le persone, nutrire lo spirito e promuovere la cultura della ristorazione.
Un nuovo verde è il principale colore aziendale, cui si unisce una palette di diverse tonalità ricche e accattivanti, tutte rigorosamente ispirate a ingredienti usati in cucina. La direzione artistica cattura l'entusiasmo e l'energia di TheFork, che propone esperienze al ristorante sempre diverse.
Il tone of voice è un altro ingrediente chiave del nuovo marchio TheFork. Il linguaggio è incisivo ma giocoso, accogliente, appassionato ed evocativo per invitare tutti a tavola a vivere una bella esperienza alimentata dal cibo e dal legame condiviso.
Il nuovo logo e la nuova identità visiva debuttano a livello globale a partire dal 22 giugno, supportati da una campagna media multicanale, e seguiti da un rollout completo entro la fine del 2023.
Il nuovo logo e la nuova identità visiva debuttano a livello globale a partire dal 22 giugno, supportati da una campagna media multicanale, e seguiti da un rollout completo entro la fine del 2023.
Scopri la nuova identità TheFork
A proposito di TheFork
TheFork, brand di Tripadvisor® è la principale piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa e Australia. In prima linea nel sostenere e promuovere la cultura della ristorazione, TheFork utilizza la tecnologia per favorire le connessioni reali tra clienti e ristoratori e per avviare questi ultimi al successo. Con una rete di circa 55.000 ristoranti partner in 12 Paesi, quasi 40 milioni di download dell'app e più di 20 milioni di recensioni verificate, TheFork è la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati di food che vogliono vivere esperienze indimenticabili al ristorante. Attraverso TheFork (sito e app) gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze, consultare le recensioni degli utenti, controllare la disponibilità in tempo reale, prenotare immediatamente online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, beneficiare di offerte speciali e pagare direttamente sull'app. Per i ristoranti, TheFork fornisce un software, TheFork Manager, che consente di ottimizzare la gestione delle prenotazioni e il tasso di occupazione, aumentare le prenotazioni e la visibilità, combattere i no-show, gestire i pagamenti e semplificare le operazioni, connettendosi alla più ampia community di appassionati di ristorazione.
A proposito di Tripadvisor
Tripadvisor®, la più grande piattaforma di viaggio del mondo*, aiuta centinaia di milioni di persone ogni mese** a rendere ogni viaggio il loro miglior viaggio, dalla pianificazione alla prenotazione fino alla partenza. I viaggiatori di tutto il mondo utilizzano il sito e l'app di Tripadvisor per scoprire dove alloggiare, cosa fare e dove mangiare lasciandosi ispirare dalle oltre 1 miliardo di recensioni e opinioni dei quasi 8 milioni di strutture presenti sulla piattaforma. I viaggiatori si rivolgono a Tripadvisor per trovare le migliori offerte su alloggi, esperienze, ristoranti e scoprire ottimi posti nelle vicinanze. Disponibile in 43 mercati e 22 lingue Tripadvisor rende la pianificazione dei viaggi, indipendemente dalla loro tipologia, semplice e veloce. Le sussidiarie e affiliate di Tripadvisor, Inc. (NASDAQ: TRIP), possiedono e gestiscono un portafoglio di marchi e aziende di media di viaggio, operanti con vari siti web e app.
* Fonte: SimilarWeb, utenti unici deduplicati mensilmente, marzo 2023
** Fonte: file di registro interni di Tripadvisor
Ufficio Stampa TheFork Italia
TEAM LEWIS
Chiara Prioli / Rebecca Rossetti / Michela Loviglio
Mail. theforkitaly@teamlewis.com
Tel. 02 36531375
Mail. theforkitaly@teamlewis.com
Tel. 02 36531375